Showing posts with label Swarm intelligence. Show all posts
Showing posts with label Swarm intelligence. Show all posts

Thursday, 19 January 2012

Swarming Behavior in Plant Roots

Marzena Ciszak 1,2, Diego Comparini 2, Barbara Mazzolai 3, Frantisek Baluska 4, F. Tito Arecchi 1,5, Tamás Vicsek 6, and Stefano Mancuso 2 from
(1) CNR-Istituto Nazionale di Ottica, Florence, Italy; (2) LINV-Department of Plant Soil & Environmental Science, University of Florence, Florence, Italy; (3) Center for Micro-BioRobotics, Istituto Italiano di Tecnologia, Pontedera (PI), Italy; (4) Institute of Cellular and Molecular Botany, University of Bonn, Bonn, Germany; (5) Department of Physics, University of Florence, Florence, Italy; (6) Department of Biological Physics, Eötvös Loránd University, Budapest, Hungary.


Abstract
Interactions between individuals that are guided by simple rules can generate swarming behavior. Swarming behavior has been observed in many groups of organisms, including humans, and recent research has revealed that plants also demonstrate social behavior based on mutual interaction with other individuals. However, this behavior has not previously been analyzed in the context of swarming. Here, we show that roots can be influenced by their neighbors to induce a tendency to align the directions of their growth. In the apparently noisy patterns formed by growing roots, episodic alignments are observed as the roots grow close to each other. These events are incompatible with the statistics of purely random growth. We present experimental results and a theoretical model that describes the growth of maize roots in terms of swarming.


Wednesday, 2 November 2011

L'utopia tranquilla delle piante - The calm utopia of plants

sorry, in Italian only from the

Festival della Scienza di Genova

October 28, 2011

Stefano Mancuso

"Le piante hanno comportamenti sofisticati ed evoluti, una vita sociale meravigliosamente ricca e, in generale, una affascinante complessità che per millenni è rimasta sepolta sotto la loro apparente immobilità.
Mitezza contro violenza, fissità contro movimento, autotrofia contro eterotrofia, lentezza contro velocità: piante e animali sono il risultato di scelte evolutive opposte. Praticamente inermi, alla base della catena alimentare, eppure capaci di colonizzare la Terra fino a rappresentarne il 98% della biomassa, nella vita delle piante esiste un’idea utopistica e rivoluzionaria, che ne rende avvincente e imprevedibile il loro studio. Unici organismi viventi realmente "verdi" (in tutti i sensi), hanno evoluto strategie di comportamento così diverse da quelle degli animali da essere per noi una fonte inesauribile di originalissimi insegnamenti. Senza l’aggressività e prepotenza degli animali, senza la pressante necessità di uccidere per sopravvivere, le piante sono la realizzazione terrena del discorso della montagna: sono loro i miti che un giorno erediteranno la terra."

Watch the video here:
http://www.festivalscienzalive.it/site/home/conferenze/utopia-tranquilla-delle-piante.html

Intelligenza di sciame e robotica - Swarm intelligence and robotics

sorry, in Italian only from the

Festival della Scienza di Genova

October 28, 2011

Marco Dorigo


La swarm intelligence è la disciplina che studia sistemi naturali e artificiali composti da un gran numero di agenti che coordinano le loro attività in modo distribuito e utilizzando esclusivamente informazione locale.
Protagonista dell’incontro è la swarm robotics , disciplina che si occupa del design, della costruzione e del controllo di sistemi robotici che seguono i principi della swarm intelligence. In particolare, il pubblico è qui accompagnato alla scoperta di due importanti progetti europei: Swarm-bots e Swarmanoid.
In Swarm-bots, i robot considerati sono macchine autonome, chiamate s-bot, che si muovono sul terreno e che possono attaccarsi l'uno all'altro per mezzo di una pinza. In questo modo gli s-bot possono aggregarsi in un robot fisicamente più capace e riescono ora a eseguire compiti che vanno al di la delle capacità originariamente pensate per i singoli.
Il progetto Swarmanoid prevede invece che le idee sviluppate in Swarm-bots siano estese al caso di sistemi di robot autonomi eterogenei. Ovvero di automi che possono in questo modo agire nelle tre dimensioni.
(Interessanti filmati di robot Filmati di robot in azione e voci esperte vi accompagnano alla scoperta dell’affascinante mondo dei robot e della swarm intelligence)

watch the video here

 http://www.festivalscienzalive.it/site/home/conferenze/conferenza-intelligenza-di-sciame-robotica.html